sistema cambio pallet con magazzino a tavola rotante
LINE G
Il sistema di cambio pallet con magazzino a tavola rotante MECCANO LINE G è la soluzione compatta e potente per l’asservimento di frese a 3, 5 assi e centri di lavoro orizzontali.
Il sistema si compone di un magazzino a tavola rotante ed un braccio sfilante, telescopico lineare, per l’interscambio dei pallet con la macchina utensile.
L’isola è corredata da un sistema di protezioni anteriori richiudibili, per consentire all’operatore un immediato accesso al fronte macchina utensile.
GL – Sistema di cambio pallet
per fresa a 3-5 assi.
- Dim. isola: 2200×2200 H.2200mm.
- Corsa utile braccio: 2250mm. (asse controllato)
- Capacità di carico: 500 Kg. + pallet
- Config. tavola: pallet da D160 a 630mm
- Staz. di carico pallet: rotante o fissa
GS – Sistema di cambio pallet
per fresa a 3-5 assi.
- Dim. isola: 1900×1900 H.2200mm.
- Corsa utile braccio: 1900mm. (asse controllato)
- Capacità di carico: 300 Kg. + pallet
- Config. tavola: pallet da D160 a 500mm
- Staz. di carico pallet: fissa
LINE G è disponibile anche nella versione con stazione di carico pallet rotante: una prerogativa tecnologica assoluta di MECCANO.
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Entrata su M.U.: frontale o laterale
- Tipologia braccio: telescopico su GS/GL – lineare con doppia guida su GH
- Corsa verticale forca: 320 mm (asse controllato) su GS e GL / 500 mm (asse controllato) su GH
- Portata tavola 3500 Kg
- Pinza di manipolazione pallet Forca
- Doppia porta di accesso o porta singola + paratia fissa su GS e GL
- Doppia paratia fissa su GH
- Movimentazione assi Motori brushless con riduttori epicicloidali
- Alimentazione elettrica 400V 3F+T 50-60Hz
- Alimentazione pneumatica 6±1 Bar
- Interfaccia Meccano Profibus – I/O Bit digital
- Pannello operatore con tastiera manuale
CARATTERISTICHE SOFTWARE
FUNZIONI BASE
- Gestione entrata/uscita pallet
- Gestione priorità di lavorazione
- Memorizzazione tempi di lavoro
- Visione generale lavorazioni
FUNZIONI AVANZATE OPZIONALI
- Riconoscimento pallet con pastiglia ID reader
- Gestione/trasferimento part program alla macchina utensile
- Associazione utensili ad ordini/programmi
- Controllo vita utensili e gestione off-set
